Huaypan, 6 agosto 2007
E' stata l'ultima giornata al "taller" di Huaypan. E' iniziata presto, con la messa alle 6.30 del mattino, nella Chiesa adiacente il collegio; dopo messa, la colazione, nel refettorio che poche ore prima ci aveva molto emozionato.
Scivoliamo così all'ora del pranzo. Le ragazze del collegio sono abituate a recitare una preghiera prima di sedersi a tavola, che sia colazione, pranzo o cena: "Gracias por esta comida che vamos a comer..", che si conclude poi con una "richiesta" affinchè anche i poveri ne abbiano. Neanche il tempo di finire la preghiera che iniziano tutte a urlare i nostri nomi, per averci a tavola con loro. Prendiamo posto e pranziamo insieme; questa volta sono meno timide, ci fanno domande: "Quanti anos tienes", "Tiene enamorada?", "Como se llaman padre e madre", "Si tenemos hermanos o hermanas", e via dicendo.


Diciamo pure che davanti ai nostri occhi vediamo immagini che non abbiamo mai visto; perlomeno, personalmente questa è stata la volta che ho visto le persone più povere: la signora Nelida, con sette figli, senza casa, che vive in mezzo alla polvere. O, meglio, la casa ce l'hanno, ma è crollata un'intera parete, e quindi la differenza non è molta, soprattutto adesso che qui è inverno, e la temperatura, quando tramonta il sole, si abbassa notevolmente. Con Don Nicola, Paolo, i due Michel e tutti gli altri prendiamo un po' di "confidenza" con loro, proviamo a conoscerci, scambiamo qualche parola. Dopo un po' torniamo in casa, ceniamo e preghiamo.
Sono le 21.30, siamo pronti per dormire. Qui, infatti, si vive con l'orario solare nel vero senso della parola: dalle 6 alle 18 c'è il sole, quindi già avendo proseguito fino alle 21.30 abbiamo un po' trasgredito.
4 commenti:
Mammamia: una giornata già piena di forti emozioni...che ti cambiano...
Che dolci le ragazze!
ps Ale, la foto con le spighe di grano è veramente spettacolare!! Veramente complimenti!
- paola - già, e sono solo le prime..
- giulia - vero? è la mia preferita! ma come si dà a Cesare quel che è di Cesare devo dare al mio amico Mic quello che è di Mic: l'ha fatta lui! Glielo diamo il premio per la migliore foto, che dici? ;)
Assolutamente si, davvero meravigliosa!
Posta un commento